Domande frequenti sui nostri servizi di traduzione
Rispondiamo ad alcune domande dei nostri clienti
Offrite servizi DTP e accettate file in formati grafici?
Lavoriamo principalmente sui formati di testo e preferiamo lasciare la pubblicazione al cliente. Tuttavia, accettiamo progetti che coinvolgono file non editabili come alcuni documenti PDF. Possiamo estrarre il testo da una varietà di formati diversi, ma ciò richiede lavoro e costi aggiuntivi, che è possibile evitare fornendo il contenuto nei formati di testo comuni (.doc, .xls, .txt, etc.)
I progetti urgenti sono più costosi?
Quali metodi di pagamento accettate?
Potete pagare direttamente tramite bonifico bancario, PayPal o Skrill. In generale, preferiamo non ricevere assegni poiché i costi per l’incasso sono relativamente alti e la responsabilità é del cliente. Non esitate a richiedeci ulteriori informazioni sui metodi di pagamento.
Offrite servizi di correzione di bozze e che tariffe hanno?
Correzione di bozze significa la revisione di una traduzione eseguita da una terza parte. Se quella traduzione ha troppi problemi – come accade spesso con la traduzione automatica o se un testo è stato tradotto da un non madrelingua – allora dovremo controllare la traduzione con riferimento al testo di partenza. Se la qualità della traduzione è così bassa da dover produrre una traduzione completamente nuova, si applicano le nostre normali tariffe di traduzione; se invece la qualità è relativamente alta e la traduzione richiede solo correzioni (ortografia, grammatica, stile, etc.), in tal caso la tariffa applicata sarà un terzo di quello di una traduzione.
Traducete documenti legali come certificati di nascita, diplomi, testamenti o certificati di matrimonio?
Normalmente non ci occupiamo di traduzioni che richiedono i servizi di un traduttore giurato; tuttavia, in determinate circostanze, come per i clienti abituali o come corollario ad un lavoro più ampio, possiamo occuparci anche di traduzioni giurate.
Non sono sicuro che il testo che devo tradurre sia stato ben scritto o modificato. La traduzione avrà gli stessi problemi?
Assolutamente no; a meno che non sia esplicitamente richiesto dal cliente una traduzione del testo in modo letterale, il testo di destinazione sarà impeccabile anche se la fonte è scarsa. Da sottolineare tuttavia, che se il testo di origine non è chiaro, il processo di traduzione potrebbe richiedere più tempo per eventuali domande e chiarimenti del traduttore, al fine di assicurarsi di comprendere appieno le informazioni da tradurre.
Quali lingue supportate?
In generale, traduciamo da e verso inglese, francese, olandese, italiano, spagnolo e tedesco. Tuttavia, possiamo anche organizzare molte altre combinazioni linguistiche.
Offrite sconti se il testo da tradurre contiene molte ripetizioni?
Se un testo contiene passaggi quasi identici, il processo di traduzione è ovviamente più veloce e generalmente concordiamo uno sconto. Se questo è il caso del vostro testo, informateci quando richiedete il preventivo.
Offrite servizi di trascrizione?
Si, forniamo anche questo tipo di servizio.
Devo fornire un glossario o altro materiale di riferimento?
Un glossario è uno strumento per la gestione professionale di testi altamente tecnici e assicura la coerenza tra le diverse parti del testo che possono essere assegnate a diversi traduttori, nonché tra i vari documenti che trattano lo stesso argomento. È inoltre il modo migliore per garantire un processo di traduzione fluido e veloce. Pertanto, se disponete di un glossario, non esitate a farcelo sapere, ci sarà sicuramente utile per poter seguire la terminologia alla lettera.
Posso inviare documenti cartacei tramite posta o fax?
Preferiamo non lavorare con documenti cartacei. Se avete bisogno di tradurre un documento cartaceo, vi preghiamo di scansionarlo e inviarlo come immagine o file PDF.
Quali sono i termini di pagamento?
Tutti i traduttori della nostra rete sono professionisti altamente qualificati
Domande?
IL NOSTRO TEAM DIRETTIVO

Michael Bastin
Chief Translation Manager

Giuseppe
Traduttore

Suzy Torosyan
Project Manager

Federica
Project Manager
Laureata in Traduzione all’UNINT di Roma, Federica è specializzata nella traduzione audiovisiva per doppiaggio e sottotitoli. Nata a Pordenone ma torinese d’adozione, ha vissuto anche a Barcellona e a Valencia, dove è entrata a far parte del nostro team in qualità di project manager e traduttrice dallo spagnolo e dall’inglese verso l’italiano.
PRINCIPALI AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Business

I nostri traduttori esperti in business sono abituati la lavorare con la gamma completa di documenti commerciali e finanziari del commercio internazionale.
Marketing

I traduttori specializzati in marketing sanno come presentare al meglio i vostri prodotti, per stimolare il lettore all’azione e raggiungere gli obiettivi di vendita.
Audiovisivo

L’incremento del mercato dei video ha creato una richiesta di traduttori capaci di tradurre sottotitoli e testi di voci fuori campo in più lingue.
Settore IT

Vistas la rapidità con cui evolve questo settore, i nostri traduttori specializzati in IT e telecomunicazioni sono costantemente aggiornati.
Testi Tecnici

Quando si parla di traduzioni tecniche, non solo serve conoscenza del linguaggio ma anche della materia e dell’area specifica della traduzione.
Testi Legali

La traduzione di documenti e testi legali richiede traduttori con una profonda conoscenza del sistema legale e della cultura dietro ad entrambe le lingue.