Ormai esistono programmi di traduzione automatica di ogni tipo, disponibili gratuitamente o a prezzi molto bassi.
Tuttavia, quando si tratta di traduzioni specializzate come la traduzione medico-farmaceutica, BeTranslated consiglia di pensarci bene prima di affidarsi a questi strumenti.
Le traduzioni medicali e scientifiche come manuali tecnici, protocolli clinici, cartelle cliniche e foglietti illustrativi richiedono una precisione assoluta e una competenza altamente specializzata.
Anche un piccolo errore può avere conseguenze gravi per pazienti, medici e ricercatori.
Secondo uno studio del 2024, oltre il 60% degli errori clinici è attribuibile a problemi di comunicazione e traduzione in ambito sanitario.
Perché serve un traduttore medico professionista?
La medicina e la farmaceutica sono discipline scientifiche estremamente complesse, dove anche la minima imprecisione può compromettere la sicurezza del paziente o l’efficacia dei farmaci.
Un errore nella traduzione di cartelle cliniche, schede tecniche o manuali di apparecchiature elettromedicali può avere conseguenze devastanti.
Ad esempio, confondere “ipo” con “iper” o sbagliare una cifra nelle istruzioni di dosaggio può essere fatale.
In città internazionali come Milano, Torino e Bologna, che ospitano centri di ricerca medici e accolgono moltissimi stranieri e turisti, è fondamentale offrire servizi come traduzioni scientifiche, traduzioni mediche, traduzioni farmaceutiche e servizi di interpretariato in varie lingue, per garantire parità di opportunità ai pazienti e ai professionisti del settore medico.
Questi centri richiedono traduzioni estremamente accurate per garantire la corretta divulgazione dei risultati scientifici e la sicurezza dei pazienti.
I medici affidano il loro lavoro a traduttori professionali con conoscenze specifiche nel settore medico e farmaceutico per garantire che i loro testi vengano trasmessi in modo preciso e accurato.
Non si tratta solo di conoscere la lingua, ma di comprendere a fondo la terminologia scientifica, i protocolli clinici e i requisiti specifici dei documenti medici.
I traduttori devono avere un alto livello di competenza linguistica e tecnica per gestire testi così critici.

Il mio traduttore dev’essere un professionista della medicina per capirne il linguaggio?
Non necessariamente.
Un buon traduttore medico deve avere una profonda conoscenza della terminologia medica e dei protocolli clinici, ma non è indispensabile essere un medico.
Tuttavia, deve avere una formazione specifica o anni di esperienza nella traduzione di documenti scientifici, protocolli clinici, manuali tecnici, referti e foglietti illustrativi. In molti casi, i traduttori di BeTranslated hanno una doppia competenza: linguistica e tecnica.
Questo include il controllo della corrispondenza dei termini medici e la capacità di gestire i requisiti specifici delle diverse normative nazionali e internazionali. Inoltre, molti dei nostri traduttori sono madrelingua, garantendo una perfetta padronanza delle sfumature linguistiche richieste in questo campo.
BeTranslated: la soluzione per una traduzione medico-farmaceutica di qualità
BeTranslated seleziona esclusivamente traduttori professionisti con esperienza nel settore medico, farmaceutico e scientifico.
I nostri esperti sono altamente qualificati per tradurre documenti clinici, studi scientifici, articoli e manuali tecnici con la massima accuratezza.
Ogni traduzione viene sottoposta a un rigoroso processo di revisione per garantire la qualità del testo e il rispetto degli standard internazionali, inclusi i controlli di qualità ISO.
Il nostro servizio è progettato per soddisfare le esigenze specifiche dell’industria farmaceutica e medica, dove la precisione è fondamentale.
Con oltre 20 anni di esperienza, BeTranslated è un punto di riferimento per le traduzioni medico-farmaceutiche.
Offriamo servizi di traduzione in numerose lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, arabo e cinese, garantendo sempre precisione e affidabilità.
I nostri traduttori professionali sono selezionati in base alla loro esperienza e alle loro competenze tecniche, assicurando traduzioni accurate di documenti scientifici, foglietti illustrativi, protocolli clinici, referti e manuali tecnici.
La localizzazione dei testi medici è un aspetto fondamentale, poiché ogni paese ha requisiti specifici per la documentazione sanitaria.
Contatti: it@betranslated.com
Richiedi un preventivo: Richiedi un preventivo
Chi siamo
Indirizzo: Calle del Doctor Ferran, 13 – 46021 Valencia
Telefono: +34 651 309 024
Frequently Asked Questions (FAQ)
I vostri traduttori sono qualificati?
Sì, selezioniamo esclusivamente traduttori con esperienza nel settore medico e farmaceutico.
Quali documenti medico-farmaceutici traduce BeTranslated?
BeTranslated traduce cartelle cliniche, foglietti illustrativi, protocolli clinici, manuali tecnici, referti e documenti scientifici con la massima accuratezza.
Perché è importante affidarsi a un traduttore professionista per testi medici?
Per evitare errori che possono compromettere la sicurezza del paziente e l’efficacia dei trattamenti.
Quali lingue sono coperte nei servizi di traduzione medica di BeTranslated?
Inglese, francese, tedesco, arabo, cinese e molte altre combinazioni linguistiche.
Come posso ottenere un preventivo gratuito?
Richiedi adesso un preventivo senza impegno direttamente dal nostro sito.